Introduzione ai nostri sensi

Introduzione ai nostri sensi. ESTEROCETTORI - PROPRIOCETTORI - ENTEROCETTORI

BLOG

Integrazione e organizzazione sensoriale
Integrazione e organizzazione sensoriale

Le sensazioni sono nutrimento per il sistema nervoso, ogni sensazione è una forma di informazione che il sistema nervoso usa per produrre delle risposte che adattano il corpo e la mente a quelle stesse informazioni. Senza un flusso continuo di informazioni il sistema nervoso non si può sviluppare adeguatamente ha bisogno di nutrimento sensoriale sempre diverso per svilupparsi prima e per funzionare poi.

Ci sono tre livelli di sensazione che forniscono delle informazioni importanti su se stessi e sull'ambiente circostante: questi sensi ci dicono

1) cosa c'è a una certa distanza (vista,udito) o a contatto col nostro corpo(tatto gusto)(ESTEROCETTORI)

2) come e dove il corpo si sta muovendo ( PROPRIOCETTORI)

3) cosa sta succedendo all'interno del corpo (ENTEROCETTORI)

Li analizzeremo insieme nel dettaglio:

ESTEROCETTORI : Sensazioni che ci informano degli stimoli provenienti dalle fonti esterne al corpo.

  • vista

  • suono

  • gusto

  • odore

  • tatto

PROPRIOCETTORI :sensazioni che ci informano su dove si trova il corpo nello spazio e come si sta muovendo.

  • posizione e movimento (propriocettivo)

  • gravità, movimento della testa, equilibrio (vestibolare)

ENTEROCETTORI: sensazioni che ci informano sui fenomeni provenienti dall'interno del corpo

  • senso viscerale