Sensi Enterocettori

Sensi ENTEROCETTORI: L'input viscerale

BLOG

L'input viscerale

Ci sono recettori anche negli organi interni e nei VASI sanguigni più grandi. l'input viscerale aiuta a regolare la pressione sanguigna, la digestione, il respiro e altre funzioni del sistema nervoso autonomo. informa anche il cervello dei bisogni del corpo in termini di acqua e cibo. Anche altri sistemi sensoriali specialmente quello tattile e quello vestibolare influenzano il sistema autonomico: questo è il motivo del perché il girare su se stessi può disturbare la digestione e sensazioni di dolore intenso possono farci smettere di respirare.

Quando c'è un input vestibolare maggiore rispetto a quello che il cervello è in grado di organizzare i centri digestivi del tronco cerebrale sono disturbati: questo blocca il movimento del cibo nel tratto digestivo e ci dà una sensazione di nausea e disagio. Questo è normale se siamo in macchina sui tornanti ma se il sistema vestibolare è molto sviluppato anche salire in macchina o su un altalena può scatenarli.

Invece i bambini che elaborano l' input vestibolare in modo poco efficiente spesso non stanno male nemmeno se girano velocemente, ma potrebbero avere difficoltà a sviluppare il controllo della vescica e dello sfintere.